Notizie dalla Scuola

Clicca per accedere all'articolo Pubblicati gli atti del 53° Congresso della Società Italiana di Storia della Medicina (SISM)

Grazie all’impegno del prof. Alessandro Bargoni dell’Università di Torino, Editor in Chief della «nuova Rivista di Storia della Medicina» (https://www.ojs.unito.it/ index.php/nrsm/index) – del cui Comitato scientifico fanno parte due membri della Scuola, Stefano De Carolis e Giancarlo Cerasoli – sono on line gli abstract delle comunicazioni presentate al 53° Congresso della Società Italiana di Storia della Medicina (SISM), svoltosi a Senigallia (AN) dal 28 al 30 aprile 2022.

Clicca per accedere all'articolo La Scuola di Storia della medicina al 53° Congresso della Società Italiana di Storia della Medicina (SISM)

Dal 28 al 30 aprile 2022 si è svolto a Senigallia (AN) – dopo ben due anni di interruzione a causa della pandemia da SARS-CoV-2 – il 53° Congresso della Società Italiana di Storia della Medicina (SISM). Nelle storiche e prestigiose sedi della “Rotonda a Mare” e del Palazzetto Baviera

Clicca per accedere all'articolo Ugo Gobbi (1921-2012) e la storia della Pediatria romagnola

Dopo la lunga e forzata pausa “pandemica”, la Scuola di Storia della medicina dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Rimini ha finalmente ripreso la sua attività didattica e formativa con il convegno Ugo Gobbi (1921-2012) e la storia della Pediatria romagnola